TERRE ANTICHE - Archeologia diffusa lungo il Lemene
Pubblicata il 14/07/2022
Cos'è Terre antiche?
Terre antiche è l’esposizione del progetto “Dalla Romanità al Rinascimento”, con la quale il Comune di Concordia Sagittaria, capofila dell’iniziativa che vede coinvolti Portogruaro, Caorle, Cinto Caomaggiore e Gruaro, intende potenziare la visibilità turistica dei luoghi toccati dall’itinerario ciclo-pedonale a carattere storico-naturalistico GiraLemene e mettere in evidenza l’importanza e la ricchezza della città romana di Iulia Concordia e del suo agro. GiraLemene si sviluppa lungo il corso del fiume Lemene, a partire dal parco dei laghi di Cinto Caomaggiore, attraverso Gruaro e i suoi mulini, Portogruaro e Concordia Sagittaria fino a raggiungere il mare a Caorle. La mostra espone reperti archeologici del Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro, mai prima usciti dai depositi, in spazi espositivi diffusi: a Concordia Sagittaria le salette della Loggia Municipale e a Portogruaro la sala delle Colonne del Municipio.
Si coglie l'occasione invitare all'inaugurazione della mostra, il giorno 15 luglio alle ore18.00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Concordia Sagittaria, in Via Roma n. 55. L'evento è aperto al pubblico, l'accesso è consentito nei limiti della capienza della sala.
Terre antiche è l’esposizione del progetto “Dalla Romanità al Rinascimento”, con la quale il Comune di Concordia Sagittaria, capofila dell’iniziativa che vede coinvolti Portogruaro, Caorle, Cinto Caomaggiore e Gruaro, intende potenziare la visibilità turistica dei luoghi toccati dall’itinerario ciclo-pedonale a carattere storico-naturalistico GiraLemene e mettere in evidenza l’importanza e la ricchezza della città romana di Iulia Concordia e del suo agro. GiraLemene si sviluppa lungo il corso del fiume Lemene, a partire dal parco dei laghi di Cinto Caomaggiore, attraverso Gruaro e i suoi mulini, Portogruaro e Concordia Sagittaria fino a raggiungere il mare a Caorle. La mostra espone reperti archeologici del Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro, mai prima usciti dai depositi, in spazi espositivi diffusi: a Concordia Sagittaria le salette della Loggia Municipale e a Portogruaro la sala delle Colonne del Municipio.
Si coglie l'occasione invitare all'inaugurazione della mostra, il giorno 15 luglio alle ore18.00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Concordia Sagittaria, in Via Roma n. 55. L'evento è aperto al pubblico, l'accesso è consentito nei limiti della capienza della sala.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
824.83 KB |

