SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE anche nel Comune di Cinto Caomaggiore
Pubblicata il 30/12/2022
Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato sul proprio Sito Istituzionale il Bando ordinario 2022 per il Servizio Civile Universale.
Sono 8 i progetti approvati e finanziati per l'Associazione Comuni inseriti nel Programma "INTRECCI DI COMUNITA' " realizzato in co-programmazione con Confcooperative Unione Interprovinciale di Belluno e Treviso.
Tutti i progetti hanno una durata pari a 12 mesi e sono articolati su monte ore annuo di 1.145 ore (da 20 a 36 ore settimanali su 5 giorni) in cui rientrano anche le ore di Formazione Obbligatoria (giornate da 4 a 8 ore). Il Servizio Civile prevede un assegno mensile di € 444,30, il rimborso delle spese per le attività di formazione e la possibilità di usufruire di permessi ordinari (Ferie) e permessi straordinari (per esami universitari, donazione sangue, lutto, ecc...).
Il Comune di Cinto Caomaggiore è presente nella lista delle possibili sedi. (Vedi allegato Tabella Sedi).
Sono 8 i progetti approvati e finanziati per l'Associazione Comuni inseriti nel Programma "INTRECCI DI COMUNITA' " realizzato in co-programmazione con Confcooperative Unione Interprovinciale di Belluno e Treviso.
Tutti i progetti hanno una durata pari a 12 mesi e sono articolati su monte ore annuo di 1.145 ore (da 20 a 36 ore settimanali su 5 giorni) in cui rientrano anche le ore di Formazione Obbligatoria (giornate da 4 a 8 ore). Il Servizio Civile prevede un assegno mensile di € 444,30, il rimborso delle spese per le attività di formazione e la possibilità di usufruire di permessi ordinari (Ferie) e permessi straordinari (per esami universitari, donazione sangue, lutto, ecc...).
Il Comune di Cinto Caomaggiore è presente nella lista delle possibili sedi. (Vedi allegato Tabella Sedi).
DOMANDA solo online tramite SPID. (Vedi allegato Guida per DOL2022)
SCADENZA alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023
Si allegano documenti informativi.
SPORTELLO ON LINE attivo per tutta la durata del bando dove tutti gli interessati potranno trovarci per tutte le info desiderate. Allo sportello si accede sempre dalla pagina https://comunitrevigiani.it/p/servizi/servizio-civile/bando-ordinario-2021 , cliccando sul banner in alto (dove sono indicati anche gli orari).
AppuntamentI fissI
tutti i martedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e
tutti i giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Ulteriori informazioni:
Sito web: https://comunitrevigiani.it/p/servizi/servizio-civile/bando-ordinario-2021
Facebook: Servizio Civile Treviso
Instagram: serviziociviletreviso
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
677.2 KB |
![]() |
673.02 KB |
![]() |
557.15 KB |
![]() |
530.66 KB |
![]() |
327.59 KB |
![]() |
1.28 MB |
![]() |
197.21 KB |

